Skip to main content

L’incredibile storia delle origini degli acchiappasogni

  • 29 Luglio 2023 |
  • L’Onironauta

L’acchiappasogni è un simbolo unico e potente che fa parte di molte tribù di nativi americani che per secoli hanno creato e utilizzato per proteggere le persone dall’energia negativa e dai brutti sogni trattenendoli e lasciando passare solo l’energia positiva e calmante che aiuta le persone a dormire serene.

La misteriosa origine degli acchiappasogni è una storia che continua a catturare l’immaginazione di grandi e piccini e ogni tribù si tramanda la sua unica e originale versione della nascita di questo strumento energetico.

INDICE

L’origine degli acchiappasogni

Gli acchiappasogni fanno parte della cultura dei nativi americani da molti anni, con le prime versioni create dagli Ojibwe all’inizio del 1900. Secondo la leggenda, l’origine dell’acchiappasogni nasce dalla Donna Ragno, una guardiana spirituale della tribù degli Ojibwe.

La Donna Ragno usava fili di tendini per creare una ragnatela magica in grado di catturare i brutti sogni e lasciar passare solo quelli belli.

Gli acchiappasogni originali erano realizzati con cerchi di salice e decorati con vari oggetti come piume, perline, conchiglie e altri elementi.

Questi oggetti venivano spesso scelti per il loro significato e per i colori.

Gli acchiappasogni venivano appesi vicino a una finestra o sopra un letto per catturare i brutti sogni, mentre i campanelli appesi nelle vicinanze aiutavano a scacciare l’energia negativa.

Onorando lo spirito della Donna Ragno, la cultura dei Nativi Americani utilizza ancora gli acchiappasogni come modo per ricordare che solo i buoni pensieri sono benvenuti nella loro casa e nella loro mente.

Le persone spesso regalano gli acchiappasogni o li appendono in luoghi pubblici, come gallerie o musei, per celebrare il ruolo integrale dei sogni nell’esperienza umana individuale e collettiva.

Lo scopo dell’acchiappasogni

Realizzati con materiali naturali come ramoscelli, tendini, piume e spesso incorporando conchiglie e altri oggetti, gli acchiappasogni tradizionali erano modellati in forma circolare, a significare l’unità e la protezione dalle influenze maligne.

Si ritiene che la struttura della rete filtri i sogni cattivi dal passare all’interno del cerchio, permettendo invece ai sogni buoni di scendere sull’individuo addormentato attraverso le piume.

I colori degli acchiappasogni e il loro significato

Gli acchiappasogni appaiono in uno spettro di colori, ognuno con un significato distinto. Il bianco rappresenta la sicurezza spirituale e la serenità, mentre il rosso simboleggia la forza d’animo, il valore e la fortuna.

Il giallo riflette saggezza e beatitudine, mentre il blu trasmette veridicità, fiducia e intuizione. Il verde può donare la guarigione fisica, l’arancione porta allegria e il marrone è sinonimo di stabilità e radicamento.

Sebbene alcuni acchiappasogni presentino una sola tonalità, molti utilizzano più sfumature per formare motivi insoliti ed effetti potenti.

Poiché ogni tonalità indica un proprio concetto, l’unificazione di più colori può dare luogo a un significato ancora più potente.

Differenza tra acchiappasogni e campanelli eolici o a vento

Gli acchiappasogni sono spesso confusi con i campanelli eolici o a vento a causa delle loro forme simili e dello loro utilizzo calmante; essi sono però diversi: I campanelli eolici sono fatti di tubi di metallo o di vetro e sospesi su corde in modo che possano tintinnare al vento; gli acchiappasogni sono costruiti con materiali naturali e appesi sopra un letto o in una finestra per filtrare i brutti sogni e proteggere le persone che dormono o vivono in quello spazio.

Quando si tratta di tradizionali acchiappasogni e campanelli a vento, ci sono alcune differenze fondamentali interessanti da conoscere.

Le differenze principali tra gli acchiappasogni tradizionali e i campanelli a vento sono le loro strutture. Gli acchiappasogni hanno spesso la forma di una ragnatela circondata da un cerchio circolare e decorata con piume, perline e talvolta conchiglie o altre decorazioni. Hanno lo scopo di allontanare le energie negative.

Al contrario, i campanelli a vento sono composti da bacchette e corde che producono suoni tranquilli quando il vento li tocca.
Gli acchiappasogni e le campane a vento trasmettono diversi sensi di pace e bellezza.

Mentre gli acchiappasogni sono spesso disponibili in tonalità terrose come il marrone, il verde e il blu, che simboleggiano la natura, le campane a vento sono disponibili in colori vivaci come il giallo, l’arancione e il viola, che incarnano la gioia e la felicità che i loro suoni evocano.

Inoltre, si ritiene che le campane a vento portino fortuna e prosperità, mentre gli acchiappasogni non hanno suono, ma sono esposti in posizione statica per rappresentare la rete della vita.

Quindi, nonostante la capacità comune di offrire pace, il loro design e il loro significato distinguono gli acchiappasogni dalle campane a vento.

Acchiappasogni indiani nativi americani

Negli ultimi tempi, gli acchiappasogni hanno guadagnato una grande popolarità, ma questo oggetto iconico ha le sue origini nella cultura dei nativi americani. Si ritiene che gli Ojibwa siano stati i primi a usarli e, secondo loro, l’acchiappasogni setaccia i sogni negativi e permette a quelli positivi di passare attraverso il foro centrale, mentre i sogni cattivi rimangono impigliati nella rete e alla fine si dissipano con il sorgere del sole.

La rete di un acchiappasogni ha sette punte che rappresentano i sette poteri spirituali della tribù Ojibwa e viene appesa sopra il letto del suo custode per proteggerlo dagli incubi e dagli spiriti maligni.

Gli acchiappasogni sono abbelliti con articoli di particolare importanza per gli Ojibwa, come piume, perline e colori che hanno un significato e indicano sicurezza, forza, coraggio o guarigione.

Gli acchiappasogni non solo assicurano il loro custode, ma aiutano anche a mantenere vive le credenze spirituali e tradizionali della tribù Ojibwa.

Acchiappasogni moderni

La tecnologia ha permesso di avere una gamma più ampia di disegni di acchiappasogni, con forme e colori che si adattano ai gusti individuali. Tuttavia, la maggior parte degli acchiappasogni prodotti in serie oggi sul mercato sono realizzati con materiali sintetici a basso costo, che possono influire negativamente sull’energia dell’acchiappasogni.

Per aumentare il loro fascino, alcuni acchiappasogni sono dotati di campanelli, luci led.
Altri acchiappasogni sono gioielli da portare al collo con aromaterapia e il loro profumo rilassante favorisce il sonno.

Nonostante tutt queste variazioni, gli acchiappasogni moderni non sono in grado di eguagliare l’energia contenuta negli elementi naturali degli acchiappasogni tradizionali.

L’unico modo per trarre tutti i benefici di un acchiappasogni è quello di realizzarlo a mano, con materiali naturali, in un ambiente vivo, salubre e carico di energia positiva.

Per un acchiappasogni fatto a mano come facevano i veri indiani d’America, Mae Terra Decorazioni crea acchiappasogni in macramè e pietre energetiche sull’isola Madeira, circondata dall’oceano e fiori meravigliosi.