Skip to main content

Espansione della coscienza: uno sguardo comparativo tra funghi magici e sogni lucidi

  • 8 Agosto 2023 |
  • L’Onironauta

Potenti strumenti di espansione della coscienza, il sogno lucido e i funghi magici, sono stati utilizzati per attraversare la mente umana e comprendere il proprio Io.

Sono stati fatti paragoni tra gli effetti profondi e duraturi degli stati onirici e gli effetti del consumo di sostanze psichedeliche. Esploriamoli insieme in questo articolo.

INDICE

Comprendere la coscienza

La ricerca di una migliore comprensione della coscienza è un campo di scoperta all’avanguardia sia nelle comunità mediche che filosofiche.

Con la recente rinascita dell’interesse per le sostanze psichedeliche, molti ricercatori e individui si stanno rivolgendo alla psilocibina, l’ingrediente attivo dei funghi magici, come potenziale strumento perl’espansione della coscienza.

Tuttavia, un’altra tecnica per esplorare ed espandere la propria coscienza è il sogno lucido.

Sogno lucido: il potere di controllare i sogni

Il sogno lucido è una tecnica utilizzata per ottenere il controllo sui sogni. Questa tecnica viene utilizzata per espandere la coscienza consentendo all’onironauta di manipolare ed esplorare il mondo dei sogni.

Il sogno lucido è stato utilizzato per migliaia di anni da diverse culture per lo sviluppo spirituale e personale ma non è un’abilità che può essere appresa e praticata nell’immediato.

I buddisti tibetani usano il sogno lucido per prepararsi all’aldilà, mentre le tribù dei nativi americani lo usano come strumento di guarigione. Gli psicologi moderni usano i sogni lucidi per trattare disturbi d’ansia, depressione e traumi.

I vantaggi del sogno lucido sono numerosi. Non solo consente alle persone di esplorare ed espandere la propria coscienza, ma anche quella di apprendere, risolvere ansie e problemi in modo creativo.

È un metodo sicuro e naturale per espandere la coscienza, purché non venga indotto in modo aggressivo come ad esempio interropendo il sonno per giorni. Questa tecnica sfinisce fisicamente e psicologicamnte la persona che la pratica.

Funghi magici per espandere la coscienza

I funghi magici, noti anche come funghi psilocibina, sono stati utilizzati per migliaia di anni da diverse culture in tutto il mondo per i loro effetti psicoattivi. È stato solo nel XX secolo che gli scienziati hanno iniziato a esplorare il potenziale terapeutico della psilocibina.

Il composto psicoattivo che si trova nei funghi magici (ora funghi medicinali), la psilocibina, è noto per la sua capacità di espandere la coscienza, alterare le percezioni e indurre esperienze mistiche.

Quando viene consumata, la psilocibina si lega agli stessi recettori nel cervello della serotonina, un neurotrasmettitore che svolge un ruolo cruciale nella regolazione dell’umore, dell’appetito e del sonno.

Gli effetti della psilocibina sul cervello sono complessi ma generalmente comportano una riduzione dell’attività nella rete in modalità predefinita, una rete cerebrale coinvolta nell’autoriflessione, nel vagare della mente e nella memoria autobiografica.

Questa riduzione dell’attività può portare a un profondo senso di unità e interconnessione con gli altri e il mondo, nonché a una dissoluzione dell’ego o del senso di sé.

Gli studi hanno dimostrato che la terapia con psilocibina può essere efficace nel trattamento di varie condizioni di salute mentale, come depressione, dipendenza e ansia specialmente per i malati terminali.

Si ritiene che gli effetti terapeutici della psilocibina siano dovuti alla sua capacità di facilitare un’esperienza spirituale o mistica che può aiutare le persone ad acquisire una nuova prospettiva sulla propria vita e superare le proprie paure e limitazioni sentendosi un tutt’uno con l’immenso.

Tuttavia, l’uso dei funghi magici non è privo di rischi e potenziali effetti collaterali ecco perchè è di fondamentale importanza utilizzarli in un ambiente sicuro e controllato e sotto la guida di un professionista qualificato.

Gli effetti della psilocibina sul cervello sono complessi ma generalmente comportano una riduzione dell’attività nella rete in modalità predefinita, una rete cerebrale coinvolta nell’autoriflessione, nel vagare della mente e nella memoria autobiografica.

Questa riduzione dell’attività può portare a un profondo senso di unità e interconnessione con gli altri e il mondo, nonché a una dissoluzione dell’ego o del senso di sé.

Gli studi hanno dimostrato che la terapia con psilocibina può essere efficace nel trattamento di varie condizioni di salute mentale, come depressione, dipendenza e ansia specialmente per i malati terminali.

Si ritiene che gli effetti terapeutici della psilocibina siano dovuti alla sua capacità di facilitare un’esperienza spirituale o mistica che può aiutare le persone ad acquisire una nuova prospettiva sulla propria vita e superare le proprie paure e limitazioni sentendosi un tutt’uno con l’immenso.

Tuttavia, l’uso dei funghi magici non è privo di rischi e potenziali effetti collaterali ecco perchè è di fondamentale importanza utilizzarli in un ambiente sicuro e controllato e sotto la guida di un professionista qualificato.

Confronto tra funghi magici e sogni lucidi nell’espansione della coscienza

Mentre sia i funghi magici che i sogni lucidi sono rinomati per il loro potenziale di espandere la coscienza, essi agiscono attraverso meccanismi profondamente distinti.

I funghi magici operano attraverso alterazioni chimiche del cervello, inducendo una radicale trasformazione nella percezione e persino nella dissoluzione dell’ego.

D’altra parte, il sogno lucido abbraccia l’epifania della propria natura onirica mentre ci si trova ancora immersi nell’esperienza stessa del sogno, conferendo la competenza di governare l’ambiente onirico.

In uno stato di sogno lucido, la corteccia cerebrale, responsabile della logica e del controllo durante la veglia, sperimenta un’attivazione che la coinvolge, sfidando il suo ruolo tradizionale di silente osservatore nel regno onirico.

Di conseguenza, nell’ambito dell’esperienza con i funghi magici, gran parte è guidata dalle reazioni chimiche nel cervello, che possono essere imprevedibili e intense, e si è completamente svegli; nel sogno lucido, invece, si dorme, ma si gode di un controllo maggiore sul contenuto e sulla direzione dell’esperienza.

Sebbene entrambe queste esperienze possano rivelarsi incredibilmente potenti e trasformative, il sogno lucido apre la strada a un’esplorazione più diretta e intenzionale delle profondità della mente subconscia.

Un ulteriore aspetto rilevante da valutare è il grado di rischio intrinseco a ciascun approccio. Pur essendo generalmente considerati sicuri se impiegati con responsabilità, i funghi magici possono comportare una serie di possibili effetti collaterali negativi, quali ansia, paranoia e, su soggetti predisposti, addirittura psicosi.

Al contrario, il sogno lucido costituisce un fenomeno naturale relativamente sicuro, accessibile attraverso pratica e pazienza. Tuttavia, va osservato che anche il sogno lucido può portare a un effetto collaterale particolare, ovvero la confusione occasionale tra lo stato di veglia e quello di sonno, persino quando la persona è effettivamente sveglia.

Vantaggi e rischi di ciascun metodo per espandere la coscienza

Sia i funghi magici che i sogni lucidi sono metodi popolari per espandere la coscienza, ma ognuno di essi ha i propri benefici e rischi.

Vantaggi dei sogni lucidi:

  • Nessuna alterazione chimica del cervello
  • Lo si pratica dormendo, nauturale e sicuro; non comporta l’assunzione di sostanze
  • accesso a uno stato di coscienza intenso
  • Controllo sui pensieri e sul sogno
  • Risoluzione di problemi
  • Creatività
  • Autocoscienza

Svantaggi dei sogni lucidi

  • Richiede molto tempo e pratica per il controllo del sogno.
  • L’induzione di un sogno lucido spesso richiede una interruzione programmata del sonno.
  • Confusione di ricordi: non si sa se sono accaduti o se fanno parte di un sogno lucido.

I funghi magici, ad esempio, sono stati usati per secoli in pratiche e rituali spirituali.

Contengono il composto psicoattivo psilocibina, noto per la sua capacità di indurre stati di coscienza profondamente alterati.

I vantaggi dei funghi medicinali (magici)

  • maggiore creatività
  • maggiore empatia e connessione con gli altri e l’universo
  • maggiore senso di autocoscienza

Svantaggi dell’uso dei funghi magici

  • L’esperienza di un brutto “viaggio”
  • Per chi è predisposto, possono causare anche psicosi
  • È necessario essere dell’umore adatto e scegliere un posto sicuro (possibilmente stesi a letto)
  • È consigliabile non essere da soli ma supervisionati da un medico

Indipendentemente dalla via scelta per allargare i confini della propria coscienza, è di primaria importanza acquisire una conoscenza approfondita in materia e consultare un professionista medico prima di sperimentare qualsiasi metodo che coinvolga l’utilizzo di sostanze psichedeliche.